SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 89,90€
  • ASSISTENZA CLIENTI:

blog

media

Fermenti lattici e probiotici: perché non devono mancare in estate

L’estate è un periodo in cui il nostro organismo viene messo a dura prova da diversi fattori che possono alterare l’equilibrio del nostro intestino. Tra sbalzi di temperatura, cambiamenti nell’alimentazione, maggiore esposizione a germi e un’idratazione spesso insufficiente, il nostro microbiota intestinale, quella complessa comunità di batteri buoni che lavora per mantenerci in salute, rischia di subire contraccolpi significativi. Ecco perché i fermenti lattici e i probioticidiventano alleati indispensabili in questi mesi, non solo per chi già soffre di sensibilità digestive, ma per tutti.

Partiamo da un concetto fondamentale: l’intestino non è solo un organo dedicato alla digestione, ma un vero e proprio centro di regolazione del benessere generale. Qui risiede circa il 70% del nostro sistema immunitario, ed è qui che i probiotici, microrganismi vivi e attivi, svolgono un ruolo cruciale. Quando li assumiamo, questi batteri benefici vanno a rinforzare la flora intestinale, contrastando l’azione di quelli patogeni e favorendo l’assorbimento dei nutrienti. In estate, però, questo equilibrio è più fragile. Il caldo eccessivo, ad esempio, può rallentare la motilità intestinale, predisponendo a gonfiori e stitichezza, mentre l’abuso di cibi freddi, gelati o bevande ghiacciate può irritare le mucose e alterare la digestione. Senza contare i viaggi, soprattutto quelli in paesi esotici, dove il rischio di contaminazioni alimentari e diarrea del viaggiatore è sempre in agguato.

I fermenti lattici, in particolare, sono ceppi batterici in grado di fermentare il lattosio, ma il loro valore va ben oltre. Aiutano a ripristinare la flora batterica quando questa viene compromessa, ad esempio dopo un ciclo di antibiotici o in seguito a un’infezione gastrointestinale, e in estate, anche un semplice sbalzo termico tra il caldo esterno e l’aria condizionata può indebolire le difese, rendendoci più vulnerabili a disturbi come crampi addominali o dissenteria. I probiotici, invece, sono selezionati per resistere all’ambiente acido dello stomaco e arrivare vivi nell’intestino, dove esercitano effetti positivi documentati. Alcuni ceppi, come il lactobacillus casei o il bfidobacterium lactis, sono particolarmente utili per ridurre il tempo di recupero dopo un’infezione, mentre altri, come il saccharomyces boulardii, sono vere e proprie sentinelle contro le tossine batteriche.

Ma c’è di più: un intestino in equilibrio influisce persino sull’umore. Quella che chiamiamo "pancia" produce infatti gran parte della serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore, e non è un caso che, in estate, stress da viaggio, jet lag o semplici cambi di routine possano generare irritabilità e affaticamento. Assumere probiotici con costanza può quindi essere un modo per sostenere non solo la salute fisica, ma anche quella mentale, aiutandoci a vivere le vacanze con maggiore energia e positività.

E allora, come garantirsi un apporto adeguato? Oltre agli integratori specifici, che vanno scelti con criteri di qualità e concentrazione batterica, possiamo puntare su alimenti naturalmente ricchi di fermenti lattici vivi. Yogurt e kefir sono ottime fonti, anche se in estate bisogna fare attenzione alla conservazione, perché il caldo può danneggiare i batteri benefici. L’ideale è abbinare una dieta attenta a un’integrazione mirata, soprattutto se sappiamo di essere soggetti a squilibri intestinali.

Infine, un consiglio spesso trascurato: i probiotici vanno nutriti con i prebiotici, fibre non digeribili che fungono da substrato per la loro crescita. Via libera quindi a banane, asparagi, cicoria e cereali integrali, che potenziano l’effetto dei batteri buoni. E non dimentichiamo l’acqua, perchè bere poco, complice la sudorazione estiva, ispessisce il contenuto intestinale, peggiorando stipsi e discomfort.

Insomma, se vogliamo goderci l’estate senza intoppi, i fermenti lattici e i probiotici sono un vero e proprio salvagente per il nostro benessere. Prendersene cura oggi significa evitare fastidi domani, e soprattutto, garantire al corpo la resilienza necessaria per affrontare gli strappi alla regola, tipici della bella stagione.

influenza Neutrogena BESTSELLER capelli SCONTI
iscriviti alla newsletter
Riceverai un codice sconto del 3%
da utilizzare per il tuo primo ordine!