
Durante le feste le tentazioni della tavola sono tante, e per chi durante l’anno cerca di non esagerare si presentano le occasioni migliori per uno strappo alla regola. Per chi soffre di diabete, però, il Natale e le sue specialità gastronomiche possono rappresentare un pericolo per la salute.
Vediamo, dunque, la top 5 dei dolci da evitare:
- evitare le bevande gassate e caloriche, oltre che gli alcolici
- evitare la frutta secca, magari da stuzzicare dopo il pranzo o la cena
- evitare gli alimenti ricchi di grasso, zuccheri e condimenti eccessivi e non eccedere con i carboidrati
- No ai prodotti confezionati: meglio scegliere quelli artigianali
- No ai prodotti eccessivamente raffinati: si a quelli con farina integrale e cacao puro
Resistere alle tentazioni della tavola non è facile, certo. Tuttavia, mettendo in atto una pianificazione alimentare anche non particolarmente elaborata, i diabetici potranno monitorare il livello di glicemia senza doversi sentire malati o emarginati durante le feste. Per rispettare limiti, tempi e dosaggi, la collaborazione di amici e parenti può essere certamente utile.
Ricordiamo: Sì alla moderazione ma no alle privazioni drastiche. Il piacere della tavola va dosato, non proibito. Per questo, conviene selezionare le portate che davvero si prediligono, gustandole lentamente e in porzioni non esagerate. Diabete e Natale, come detto, possono coesistere, senza che la malattia pregiudichi i momenti di piacere.Vediamo, dunque, la top 5 dei dolci da evitare:
- evitare le bevande gassate e caloriche, oltre che gli alcolici
- evitare la frutta secca, magari da stuzzicare dopo il pranzo o la cena
- evitare gli alimenti ricchi di grasso, zuccheri e condimenti eccessivi e non eccedere con i carboidrati
- No ai prodotti confezionati: meglio scegliere quelli artigianali
- No ai prodotti eccessivamente raffinati: si a quelli con farina integrale e cacao puro
Resistere alle tentazioni della tavola non è facile, certo. Tuttavia, mettendo in atto una pianificazione alimentare anche non particolarmente elaborata, i diabetici potranno monitorare il livello di glicemia senza doversi sentire malati o emarginati durante le feste. Per rispettare limiti, tempi e dosaggi, la collaborazione di amici e parenti può essere certamente utile.
Ricordiamo: Sì alla moderazione ma no alle privazioni drastiche. Il piacere della tavola va dosato, non proibito. Per questo, conviene selezionare le portate che davvero si prediligono, gustandole lentamente e in porzioni non esagerate. Diabete e Natale, come detto, possono coesistere, senza che la malattia pregiudichi i momenti di piacere.