SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 89,90€
  • ASSISTENZA CLIENTI:

blog

media

Perché applicare il solare anche in città

Il sole non va mai in vacanza. È lì, ogni giorno, anche quando sei bloccato nel traffico, quando corri a prendere un caffè in pausa pranzo o quando semplicemente cammini per le strade della tua città; e soprattutto non fa distinzioni tra spiaggia e metropoli. Eppure, c’è un’idea radicata che molti ancora faticano a superare: la convinzione che la protezione solare sia da riservare alle giornate di relax sotto l’ombrellone. Niente di più sbagliato.

danni del sole sono cumulativi, anche quando il cielo è velato o sei seduto davanti a una finestra illuminata. I raggi UVA, quelli più subdoli, penetrano in profondità nel derma, accelerando l’invecchiamento cutaneo, provocando macchie e contribuendo al rischio di danni più seri, e mentre i raggi UVB, responsabili delle scottature, sono più intensi in estate, gli UVA sono presenti tutto l’anno. Non serve una giornata di sole diretto per esserne colpiti: basta una semplice passeggiata in città, magari in una grigia giornata invernale.

E poi c’è il fattore inquinamento, una realtà con cui chi vive in città deve fare i conti ogni giorno. Le polveri sottili e le particelle nocive presenti nell’aria non si limitano a danneggiare i polmoni: interagiscono con la pelle, creando un mix esplosivo insieme ai raggi solari. Lo smog amplifica gli effetti negativi del sole, aumentando lo stress ossidativo e accelerando la comparsa di rughe, perdita di elasticità e opacità. Applicare una protezione solare con ingredienti anti-inquinamento è quindi un atto di difesa necessario, una barriera che fa la differenza tra una pelle che invecchia precocemente e una che resiste agli attacchi quotidiani.

C’è anche un altro aspetto, più sottile ma ugualmente importante: la luce blu. Gli schermi dei dispositivi che usi per lavoro, per svago o semplicemente per restare connesso emettono una luce che, seppur meno aggressiva del sole, ha un impatto sulla pelle. Alcuni studi suggeriscono che l’esposizione prolungata possa contribuire alla formazione di macchie e al decadimento della barriera cutanea. I filtri solari non proteggono solo dai raggi UV, ma spesso includono una difesa anche contro la luce blu, rendendo la crema solare un alleato ancora più prezioso nella routine di chi passa ore davanti a un computer o uno smartphone.

E non è solo una questione di salute, ma anche di estetica. Una pelle uniforme, luminosa e senza macchie non è solo il risultato di sieri costosi o trattamenti miracolosi: è il frutto di una protezione costante. Quante volte hai notato quelle piccole macchioline sul viso che sembrano comparire dal nulla? Spesso sono il risultato di anni di esposizione non protetta, anche in città. La crema solare, quindi, è il miglior trattamento anti-age che esista, perché previene invece di dover correggere.

C’è chi pensa, poi, che applicare il solare in città sia scomodo, che lasci una patina untuosa o che rovini il trucco. Ma la cosmetica ha fatto passi da gigante: oggi esistono texture leggere, gel acquosi, formule che si assorbono all’istante e addirittura solari che fungono da primer per il make-up.

Insomma, non ci sono più scuse, oggi puoi proteggerti senza rinunciare alla praticità o all’estetica, anzi, migliorando entrambe!

 

influenza Neutrogena BESTSELLER capelli SCONTI
iscriviti alla newsletter
Riceverai un codice sconto del 3%
da utilizzare per il tuo primo ordine!