
Consigli per un sonno ristoratore durante le calde notti estive
Dormire bene durante il periodo estivo: un’utopia? No, basta seguire qualche accorgimento furbo!
Non lo scopriamo certamente oggi: afa e temperature elevate sono nemiche del sonno. Anche le persone che generalmente non soffrono d’insonnia, infatti, in questa stagione si ritrovano alle prese con “l’ansia da sonno”. L’arrivo dell’estate, è innegabile, rende decisamente più faticoso il nostro rapporto con il riposo e il rischio di spossatezza e di mancanza di energie, il giorno dopo, è dietro l’angolo un po’ per tutti.
Ecco quindi degli utili consigli per un sonno ristoratore durante le calde notti estive.
- Fai una doccia prima di metterti a letto
La temperatura dell’acqua non dovrà essere né troppo calda né troppo fredda ma dovrà mantenersi intorno ai 37 C. Per addormentarsi, infatti, il corpo abbassa naturalmente la sua temperatura interna, per favorire il sonno. Perciò mantenere l’acqua ad una temperatura adeguata aiuterà questo processo.
- Utilizza rigorosamente lenzuola di cotone leggero
Rispetto ad altri tessuti, il cotone è quello che si presta meglio alle notti d'estate: è comodo, morbido, leggero e non si stropiccia troppo; in questo modo favorisce il sonno.
- Dormi con addosso maglietta e pantaloncini di cotone
Molti pensano che l’ideale sia dormire nudi, ma la scelta migliore è indossare qualcosa di leggero che possa eventualmente assorbire il sudore.
- Disattiva gli elettrodomestici in camera da letto
Spegnere tutti gli apparecchi elettrici che si trovano in camera da letto e staccarli dalla rete. Questi dispositivi, purtroppo, generano calore supplementare.