Ipersudorazione: quando sudare troppo è imbarazzante
L’ipersudorazione, conosciuta anche come iperidrosi, è un fenomeno alquanto imbarazzante per chi ne soffre. Il disagio aumenta in estate, quando il calore diventa pressante e l’odore è particolarmente acre.
Sudare è un processo naturale e fondamentale per la salute dell’organismo, dato che stabilizza la temperatura corporea quando i gradi tendono a salire. È il sistema nervoso simpatico che regola tale processo, in particolare le secrezioni ghiandolari. Quando queste ultime sono stimolate più del dovuto, però, si verifica l’iperidrosi.
Il corpo può arrivare a produrre anche 2 litri di sudore in un giorno, specie in presenza di calore molto forte, quindi diventa fondamentale reintegrare i liquidi eliminati assumendo acqua e integratori di sali minerali.
L’ipersudorazione si classifica in:
• Iperidrosi plantare (piedi);
• Iperidrosi ascellare;
• Iperidrosi palmare (mani);
• Iperidrosi localizzata in altre parti del corpo (viso, corpo e cosce).
Se all’ipersudorazione si associa cattivo odore, allora si parla di bromidrosi.
Perché si suda tanto?
L’iperidrosi può essere:
• primaria: quando è stimolata da un fenomeno idiopatico;
• secondaria: quando cela delle patologie.
L’ipersudorazione può essere favorita da:
• Patologie mediche;
• Squilibri ormonali;
• Temperature elevate;
• Terapie farmacologiche;
• Forti stati emotivi;
• Obesità;
• Abbigliamento troppo pesante o attività fisica regolare.
Terapie contro l’iperidrosi
La sindrome dell’iperidrosi si colloca in diverse zone del corpo ed è per questo che bisogna far visita ad uno specialista per capire qual è la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
La cosa migliore da fare è curare la propria igiene personale ricorrendo a prodotti delicati e specifici per il problema.
Ricorda che anche gli stati emozionali incidono sull’iperidrosi, quindi limita lo stress e cerca rimedi efficaci per tenere a bada gli stati d’ansia.
Prodotti correlati
- Alimentazione e Integratori +-
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-



© Infinity Farma, tutti i diritti riservati - P.IVA 03865690790 - Web Agency
Titolare iscritta all'albo dei farmacisti della Provincia di Catanzaro n° iscrizione 842
Laurea in Farmacia, rilasciata in Italia. Codice deontologico reperibile qui.