SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 89,90€
  • ASSISTENZA CLIENTI:

blog

media

Fermenti lattici e probiotici: perché non devono mancare in estate

29/08/2025

L’estate è un periodo in cui il nostro organismo viene messo a dura prova da diversi fattori che possono alterare l’equilibrio del nostro intestino. Tra sbalzi di temperatura, cambiamenti nell’alimentazione, maggiore esposizione a germi e un’idratazione spesso insufficiente, il nostro microbiota intestinale, quella complessa comunità di batteri buoni che lavora per mantenerci in salute, rischia di subire contraccolpi significativi. Ecco perché i fermenti lattici e i probioticidiventano alleati indispensabili in questi mesi, non solo per chi già soffre di sensibilità digestive, ma per tutti.


Continua a leggere

Punture di insetti nei bambini? Ecco come proteggerli

27/08/2025

Le giornate all’aria aperta sono un toccasana per i bambini: correre nei prati, esplorare il giardino o giocare al parco sono attività che stimolano la loro curiosità e li aiutano a crescere sani. Ma con l’arrivo della bella stagione, arrivano anche gli ospiti meno graditi, ossia gli insettiZanzare, api, vespe, zecche e pappataci possono trasformare un pomeriggio spensierato in un’esperienza fastidiosa, se non addirittura pericolosa. Come genitore, è normale preoccuparsi, ma con le giuste precauzioni è possibile proteggere i più piccoli senza rinunciare al divertimento. In che modo=

La prima linea di difesa è la prevenzione. Gli insetti sono attratti da profumi intensi, colori vivaci e aree umide, quindi è bene evitare di applicare creme o shampoo troppo profumati sulla pelle dei bambini. Optare per abiti chiari e coprenti, soprattutto al tramonto quando zanzare e pappataci sono più attivi, è sicuramente una strategia vincente e se si pianifica una gita in campagna o al lago, meglio vestire il piccolo con maniche lunghe e pantaloni, preferibilmente in tessuti leggeri e traspiranti per evitare che sudore e calore lo rendano un bersaglio ancora più appetibile.

repellenti sono un alleato prezioso, ma vanno scelti con attenzione. Non tutti i prodotti in commercio sono adatti alla pelle delicata dei bambini, soprattutto sotto i due anni di età. I principi attivi più sicuri ed efficaci sono il picaridin e l’IR3535, mentre quelli a base di DEET vanno usati con moderazione e solo su bambini più grandi, seguendo scrupolosamente le indicazioni del pediatra. Applicate il repellente solo sulle zone esposte, evitando mani, occhi e bocca, e riponetelo sempre fuori dalla portata dei piccoli per evitare ingestioni accidentali.

Anche l’ambiente gioca un ruolo cruciale e spesso, è utile installare zanzariere alle finestre e utilizzare piante aromatiche come citronella, lavanda e basilico, che agiscono come repellenti naturali. Per le serate all’aperto, candele alla citronellao diffusori a ultrasuoni possono tenere lontani gli insetti senza ricorrere a spray chimici. Attenzione, poi, anche all’acqua stagnante: i sottovasi, i secchi lasciati in giardino e persino le piccole pozzanghere sono l’habitat ideale per le zanzare, che vi depongono le uova.

Nonostante tutte le precauzioni, può capitare che un insetto riesca a pungere. In quel caso, è importante riconoscere la reazione cutanea e intervenire tempestivamente. Le punture di zanzara si manifestano con bolle rosse e pruriginose, mentre quelle di api e vespe possono causare dolore immediato e gonfiore più marcato. Se il bambino non è allergico, basta applicare del ghiaccio per ridurre l’infiammazione e una crema al cortisone (sotto consiglio medico) per alleviare il fastidio. Attenzione però ai segnali d’allarme: difficoltà respiratorie, gonfiore al volto o alla gola, e un malessere generale possono indicare una reazione allergica, che richiede un intervento medico urgente.

Le zecche, invece, meritano un discorso a parte. Questi parassiti, sempre più diffusi anche nelle aree urbane, possono trasmettere malattie come la borreliosi di Lyme. Se si nota una zecca attaccata alla pelle, è fondamentale rimuoverla con una pinzetta sterile, afferrandola il più possibile vicino alla testa e tirando con delicatezza senza schiacciarla. Dopo la rimozione, disinfettate la zona e monitoratela con attenzione: se compare un alone rossastro a forma di bersaglio o il bambino sviluppa febbre, è necessario consultare subito il medico.

Infine, educare i bambini a riconoscere i pericoli senza spaventarli è fondamentale. Insegnare loro a non avvicinarsi a nidi di vespe, a non camminare scalzi sull’erba e a non toccare insetti sconosciuti li aiuterà a sviluppare un istinto di prudenza che li proteggerà anche in futuro.

La maggior parte delle reazioni da puntura sono lievi e gestibili con piccoli accorgimenti. L’importante è mantenere la calma, intervenire con metodo e, in caso di dubbi, rivolgersi sempre al pediatra, perché la salute dei bambini viene prima di tutto, ma non deve diventare un limite alla loro voglia di scoperta e avventura.



 

Continua a leggere
media

Doposole: perché è importante e quali ingredienti cercare

04/08/2025

Il sole ci regala quel colorito dorato sulla pelle, quella luminosità che sembra uscita da un filtro instagram, e quell’immediata sensazione di benessere che solo i raggi solari sanno donare. Ma se c’è una cosa che ogni vera beauty addicted sa, è che il vero segreto per un’abbronzatura perfetta e una pelle sana, non si limita alla protezione solaregiusta, ma anche e soprattutto in ciò che facciamo dopo l’esposizione.


Continua a leggere
media

Perché applicare il solare anche in città

29/07/2025

Il sole non va mai in vacanza. È lì, ogni giorno, anche quando sei bloccato nel traffico, quando corri a prendere un caffè in pausa pranzo o quando semplicemente cammini per le strade della tua città; e soprattutto non fa distinzioni tra spiaggia e metropoli. Eppure, c’è un’idea radicata che molti ancora faticano a superare: la convinzione che la protezione solare sia da riservare alle giornate di relax sotto l’ombrellone. Niente di più sbagliato.


 

Continua a leggere

Kit da viaggio estivo: cosa non deve mancare nella tua valigia

22/07/2025

Le vacanze estive sono sinonimo di libertà e relax sotto il sole, ma per goderti davvero ogni momento, è fondamentale preparare una valigia impeccabile. Non si tratta solo di estetica o di comfort, ma di vera e propria prevenzione: la pelle esposta al sole, il cambio di clima, l’acqua salata o clorata, gli sbalzi di temperatura tra spiaggia e aria condizionata possono mettere a dura prova il tuo corpo. 

Continua a leggere

Quanto dura un solare aperto? Come leggere il PAO

14/07/2025

Se hai mai riutilizzato un flacone di crema solare trovato in fondo alla borsa della spiaggia, magari dimenticato dalla scorsa estate, sicuramente ti sarai chiesto se sia ancora efficace. La durata di un solare, di fatti, non è un dettaglio da trascurare, perché da essa dipende la tua protezione dai raggi UV, responsabili di invecchiamento cutaneo e aumentano il rischio di danni alla pelle.


Continua a leggere

Come proteggere i capelli da sole e salsedine

09/06/2025

Come proteggere i capelli da sole e salsedine

Con l’arrivo della bella stagione, la protezione dei capelli parte da scelte pratiche, come il taglio e l’acconciatura: optare per un taglio semplice, che non richieda continui interventi di styling, può ridurre notevolmente lo stress a cui i capelli vengono sottoposti. I tagli corti, inoltre, permettono di evitare l’uso frequente del phon e favoriscono l’asciugatura naturale all’aria aperta, mentre, per chi preferisce mantenere una chioma lunga, è preferibile puntare su acconciature morbide, come chignon bassi o semi-raccolti.

L’obiettivo è evitare trazioni che possano indebolire il capello, specialmente in un periodo in cui è già messo a dura prova da sole e salsedine.

Continua a leggere
media

Summer skincare: come cambia la beuty routine con l'avvento della bella stagione?

06/06/2025

Con l’arrivo dell’estate, il clima più caldo e l’esposizione solare costante richiedono un adattamento della skincarequotidiana, dato che i prodotti utilizzati durante i mesi più freddi possono risultare troppo ricchi o occlusivi, non rispondendo più adeguatamente alle nuove esigenze della pelle. L’aumento delle temperature, unito alla maggiore produzione di sudore e sebo, rende necessario un cambio di passo: è il momento di puntare su leggerezza, freschezza e protezione.


Continua a leggere
media

Come riconoscere il proprio fototipo ?

26/05/2025

Come riconoscere il proprio fototipo?

La pelle di ognuno di noi reagisce in modo diverso all’esposizione solare in base a specifiche caratteristiche che, prese insieme, definiscono il proprio fototipo, ovvero un sistema di classificazione che tiene conto del colore dell’incarnato, degli occhi e dei capelli, e determina la capacità della pelle di abbronzarsi o di scottarsi. Comprendere a quale fototipo si appartiene permette, quindi, di scegliere la protezione solare più adatta, prevenendo danni cutanei immediati e a lungo termine.

Qual è il tuo fototipo?

I fototipi vengono suddivisi in sei categorie, che vanno dalla pelle più chiara e sensibile a quella più scura e resistente ai raggi solari.

  • Fototipo 1: caratterizzato da carnagione molto chiara, spesso con lentiggini, occhi chiari (azzurri o verdi) e capelli biondi o rossi. In questi casi, la pelle tende a scottarsi sempre e non riesce quasi mai ad abbronzarsi.

  • Fototipo 2: pelle chiara con occhi chiari o scuri e capelli biondi o castani. Anche se soggetta a scottature, può raggiungere una leggera abbronzatura con una certa gradualità.

  • Fototipo 3: la pelle è chiara ma più resistente, a volte olivastra, con occhi e capelli castani. Riesce ad abbronzarsi progressivamente, anche se può incorrere in lievi scottature.

  • Fototipo 4: presenta una pelle naturalmente olivastra o marrone chiaro, con occhi e capelli scuri. Questo tipo di pelle tende a scottarsi raramente e si abbronza facilmente.

  • Fototipo 5: la carnagione è scura, con occhi e capelli molto scuri. Le scottature sono poco frequenti e l’abbronzatura è profonda e uniforme.

  • Fototipo 6: corrisponde a una pelle nera, che non si scotta quasi mai e si abbronza con grande facilità.

Come scegliere la protezione giusta?

La scelta del un prodotto solare giusto dovrebbe sempre partire proprio dalla conoscenza del fototipo, tenendo conto del SPF (Sun Protection Factor) che indica il livello di protezione contro i raggi UVB, principali responsabili delle scottature.

Le persone con fototipo 1 o 2 hanno bisogno di protezioni molto alte, con SPF pari o superiore a 50, ai quali è fondamentale affiancare misure protettive aggiuntive come cappelli a tesa larga, occhiali da sole e indumenti leggeri ma coprenti. Per chi appartiene ai fototipi 3 e 4, invece, una protezione medio-alta, compresa tra SPF 30 e 50, risulta generalmente efficace per ottenere una buona abbronzatura, pur mantenendo alta la difesa dai danni solari. I fototipi 5 e 6, pur avendo una pelle più resistente, non possono fare a meno della protezione: un SPF tra 15 e 30 aiuta a prevenire problematiche come l’invecchiamento precoce della pelle e l’iperpigmentazione.

È importante ricordare che la protezione deve essere ampio spettro, ovvero efficace sia contro i raggi UVB che contro quelli UVA (indicato da un simbolo circolare sulla confezione), e deve essere riapplicata ogni due ore, soprattutto dopo il bagno o l’attività fisica intensa.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Continua a leggere
media

Perche le gambe si gonfiano con l'arrivo del Caldo?

15/05/2025

con l’estate alle porte e le temperature in costante aumento, molte persone iniziano a sperimentare una spiacevole sensazione di gonfiore e pesantezza agli arti inferiori, un disturbo molto più comune di quanto si pensi, che colpisce uomini e donne di ogni età, ma con una maggiore incidenza nel genere femminile.

Il gonfiore alle gambe può essere il segnale di una difficoltà a livello della circolazione venosa o linfatica e comprendere le cause di questo fenomeno stagionale e sapere come prevenirlo o alleviarlo può migliorare notevolmente la qualità della vita.


Continua a leggere
influenza Neutrogena BESTSELLER capelli SCONTI
iscriviti alla newsletter
Riceverai un codice sconto del 3%
da utilizzare per il tuo primo ordine!