SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 89,90€
  • ASSISTENZA CLIENTI:

blog

media

Ciò che mangiamo, si sa, incide molto sulla nostra salute in generale ma anche sul nostro aspetto estetico.

Oltre alla propria forma, un’alimentazione equilibrata è indispensabile anche per avere una pelle sana e, soprattutto, dei capelli in salute che siano folti e forti, dato che sono diverse le carenze alimentari che si ripercuotono sulla loro salute.

Vediamo, quindi, insieme quali sono gli alimenti e, più nello specifico, i principi che non possono mancare per curare il benessere della nostra chioma.

Quali principi assumere

La salute dei capelli si basa sull’assunzione di diversi alimenti che possono coadiuvarne la cura quotidiana.

I principi che non possono mancare nell’alimentazione (per la salute in generale) sono gli antiossidanti, come le vitamine A, C ed E o il coenzima Q10, oltre alla biotina, al pari di minerali come manganese e selenio, oltre agli acidi grassi come olio di pesce e olio di semi di lino.

Se volessimo redigere un elenco dei cibi che non possono mancare nella dieta per la salute dei capelli, troviamo:

  • Legumi e cibi proteici: la biotina e le proteine sono fondamentali per tenere in salute i capelli, quindi si dia largo spazio a uova e a cibi ricchi di calcio, zolfo e magnesio, che sostengono l’escrezione delle tossine.
  • Pesce azzurro: che dona al corpo acidi grassi e Omega 3, apportando lucentezza e rinforzando i capelli.
  • Frutta e verdura: apportano vitamine e sali minerali, come la vitamina A, B, C e lo zinco. Mela, anguria e papaya e frutta secca, per citarne alcune, sono estremamente benefiche per la salute del cuoio capelluto.
  • Cereali integrali: donano antiossidanti, supportano l’organismo a contrastare i radicali liberi dannosi per i capelli.

Integrazione

La carenza dei principi elencati in precedenza, può causare non pochi problemi ai capelli, e alcuni medici, infatti, consigliano di assumere gli integratori anche quando non si palesano tali carenze, al fine di rendere i propri capelli più forti, soprattutto nei periodi di intenso stress, evitando qualsiasi carenza.

Per assimilare tali elementi, quindi, si può ricorrere anche a integratori alimentari formulati per rinforzare i capelli, utili quando la propria alimentazione è carente di alimenti come latticini, carne, uova, legumi, pesce e alcuni tipi di ortaggi.

Li si trova in farmacia e contengono vitamine, minerali e aminoacidi, spesso Zinco e Selenio, elementi utili per il benessere dei capelli. Alcuni di essi sono liquidi e formulati con biopeptidi attivi di collagene idrolizzato di origine bovina, miglio, zinco e biotina utili per rinforzare e migliorare l'aspetto della chioma, favorendone il mantenimento e la ricrescita.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

influenza Neutrogena BESTSELLER capelli SCONTI
iscriviti alla newsletter
Riceverai un codice sconto del 3%
da utilizzare per il tuo primo ordine!