
Le gambe pesanti rappresentano un fenomeno abbastanza comune, le cui cause vanno spesso indagate nell’aumento delle temperature, ma anche nella vita sedentaria e in una circolazione compromessa, anche a causa dello scarso movimento.
Cause
Il caldo è uno dei fattori che più è causa di problemi circolatori che possono condurre alla sensazione di avere le "gambe pesanti", in alcuni casi andando a sommarsi a una già presente insufficienza venosa, la causa principale del ristagno nelle gambe di sangue venoso.
Altre cause possono essere ricercate in condizioni mediche relative all’individuo e, soprattutto, all’età. In genere, le gambe pesanti sono considerate un sintomo comune negli anziani, e che colpisce soprattutto le donne che trascorrono molto tempo sedute o in piedi.
Le cause più ricorrenti sono:
- Stenosi vertebrale
- Gravidanza, per via dei cambiamenti ormonali che a volte modificano l’elasticità delle vene
- Obesità
- Disturbi alla circolazione sanguigna
- Arteriopatia periferica, che si manifesta con crampi dolorosi nei movimenti
- Sciatalgia e artrite
- Flebite, che porta alla formazione di coaguli
- Trombosi venosa profonda
- Vene varicose
- Linfedema
- Ernia del disco
Prevenzione
Per prevenire il disturbo, così come in concomitanza alla cura, è importante condurre una vita attiva: preferire le scale all’ascensore e uscire spesso di casa per delle lunghe camminate, soprattutto in mare, con l’acqua fino alle ginocchia, un’attività che regala effetti tonificanti e defaticanti.
Alimentazione
La prevenzione e la cura passano anche attraverso ciò che mangiamo. Sono indicati i cibi ricchi di magnesio, come i legumi, i cereali integrali, le verdure a foglia verde, la frutta secca, in quanto aiutano a ridurre la ritenzione idrica, sostenendo la circolazione periferica.
Regolare la quantità di sale, il cui abuso porta a ristagno dei liquidi, meglio ancora se scegliamo quello iposodico, povero di sodio. A tale proposito, per scongiurare anche la comparsa di crampi o di debolezza bisogna anche bere sempre almeno due litri d’acqua al giorno, che aiutano a diluire il sodio, a disintossicare il copro e a mantenerlo idratato.
Rimedi
Tra i principi naturali più utilizzati contro le gambe pesanti troviamo l’ippocastano: i semi di quest’albero agiscono come rinforzo per le pareti dei vasi sanguigni, supportandone l’elasticità e la resistenza, diminuendo i disturbi circolatori degli arti inferiori e la ritenzione idrica.
Per alleggerire la pesantezza un ottima pratica è quella di sollevare le gambe in verticale contro una parete, sdraiandosi a terra, per poi massaggiarle con un gel drenante, dal basso verso l’alto.
Prodotti utili
Essaven Gel
Medicinale di automedicazione utile per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all'aiuto del medico. Utile in caso di insufficienza venosa e stati di fragilità capillare essendo in grado di riattivare il microcircolo. Per questo motivo può essere usato in caso di gambe stanche e pesanti ma anche in presenza di disturbi venosi associati a vene varicose.
Antistax Extra Fresh Gel
Grazie alla sua formulazione a base di Estratto di Vite Rossa, Mentolo ed Olio Essenziale di Menta, aiuta le gambe stanche e pesanti a ritrovare leggerezza, freschezza e una piacevole sensazione di benessere. I flavonoidi presenti nell'estratto di foglie di Vite Rossa aiutano ad attenuare la sensazione di pesantezza. Il Mentolo e l'Olio essenziale di Menta regalano alle gambe una sensazione di freschezza intensa e prolungata.
Goovi Legs
Integratore alimentare in gocce utile per migliorare la microcircolazione, la funzionalità della circolazione venosa e ridurre il ristagno dei liquidi nelle gambe. Aiuta ad alleviare la sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe.
A base di Vite rossa, Mirtillo nero e Grano saraceno che favoriscono la funzionalità del microcircolo e Amamelide e Rusco che favoriscono la funzionalità della circolazione venosa.
Antistax
Integratore alimentare a base di estratto di foglie di vite rossa in compresse. I bioflavonoidi contenuti nell'estratto di foglie di vite rossa, offrono un'aiuto per migliorare il microflusso cutaneo e l'ossigenazione delle pareti dei vasi.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.