
Il benessere della prostata è indispensabile per la salute dell'uomo e va infatti monitorato, soprattutto una volta superati i trent’anni, dato che non sono rari i disturbi e le patologie, a volte anche gravi, che possono presentarsi in età adulta, con possibili ripercussioni sulla qualità della propria vita.
I disturbi
Prostatite
La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica e può essere dovuta a diversi fattori scatenanti. I principali indiziati sono i germi infettivi, a cui seguono i traumi alla zona pelvica, o danni ai nervi del tratto urinario. È più comune negli uomini oltre i 50 e ha un alto rischio di recidive.
I sintomi principali sono il dolore o il bruciore durante la minzione, insieme alla sensazione di non riuscire a svuotare completamente la vescica e susseguente stimolo alla minzione più frequente del solito, specialmente durante la notte. Il dolore può palesarsi anche durante l’eiaculazione oppure si può notare una certa torbidezza nelle urine e un cattivo odore (a volte anche tracce di sangue).
Iperplasia (o ipertrofia) prostatica benigna (BPH)
Negli uomini over 50-60 può presentarsi un ingrossamento della ghiandola prostatica, che ostacola l’atto della minzione.
Tra i sintomi comuni troviamo il dolore mentre si urina e uno stimolo urgente e frequente alla minzione, a cui dare un’importanza di rilievo, soprattutto se si verifica durante la notte (nicturia).
Cancro della prostata
È un tumore maligno che si può curare soprattutto se individuato in fase precoce.
Purtroppo, però, questo tipo di neoplasia in stadio iniziale è quasi del tutto asintomatica, per tal motivo, per gli uomini over 50, è molto importante eseguire regolari controlli e i test ematici.
I sintomi sono comuni ai disturbi di cui sopra, con in più:
-
effetti di incontinenza;
-
volume spermatico scarso;
-
sangue o liquido seminale nelle urine;
-
il getto di urina appare debole, oppure si interrompe;
-
disfunzione erettile;
-
dolore al basso ventre o alla zona lombare della schiena.
Prevenzione
L’assunzione di erbe depurative è molto diffuso, tramite la loro assunzione sotto forma di tisana o decotto, in quanto l’acqua e l’idratazione giocano un ruolo importante nell’eliminazione di sostanze potenzialmente dannose per il nostro corpo.
Tra le piante che aiutano a depurare i reni, diverse svolgono anche attività antibatterica e possono avere un ruolo di rilievo nella protezione da eventuali infezioni del tratto urinario.
Per evitare di incorrere nei disturbi di cui sopra, è importante adottare una dieta equilibrata e ricca di alimenti ad alto contenuto di grassi insaturi e di cibi integrali, nello specifico:
-
legumi: ricchi di composti vegetali biologicamente attivi, noti come fitoestrogeni, che combattono la crescita tumorale nelle cellule della prostata;
-
Pomodori, broccoli e tè verde riducono il rischio di cancro alla prostata, il tè grazie ad alcuni principi in esso presenti come la catechina e l’epicatechina;
-
pesce: sostiene la salute della prostata grazie agli omega 3 ed alla loro azione positiva sul colesterolo.
Attività fisica e sessuale
La sedentarietà è la causa principale di disturbi della prostata. È importante seguire uno stile di vita sano ed eseguire un’attività fisica moderata e costante, al fine di stimolare la produzione di testosterone, l’ormone maschile fondamentale per il corretto funzionamento della prostata.
Insieme ad essa, l'attività sessuale è altrettanto importante per la salute fisica e psichica dell'uomo. Una costante attività sessuale è fondamentale per lo stato di salute della prostata.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.