
I rimedi più efficaci per contrastare la cellulite
La cellulite è un inestetismo che interessa in particolare il corpo femminile e, pur non rappresentando una condizione patologica vera e propria, può causare disagio estetico. Si manifesta con la nota pelle "a buccia d’arancia", ed è legata a squilibri ormonali, ritenzione idrica e alterazioni del tessuto connettivo. In alcuni casi, può anche essere sintomo di uno stile di vita poco salutare o di disturbi circolatori sottostanti.
Fattori che predispongono alla cellulite
Le cause che favoriscono l’insorgenza della cellulite sono molteplici.
Una delle principali è la cattiva circolazione sanguigna, che ostacola il corretto drenaggio dei liquidi e favorisce la ritenzione idrica nei tessuti, alla quale si associa spesso una scarsa idratazione: quando il corpo non riceve acqua a sufficienza, tende a trattenere i liquidi, portando al ristagno nei tessuti muscolari e connettivi.
Altri fattori che possono predisporre alla cellulite includono la sedentarietà, l’alimentazione scorretta, gli squilibri ormonali, la predisposizione genetica, il sovrappeso, lo stress cronico, il consumo eccessivo di alcol, il fumo e disturbi del sistema linfatico e microcircolatorio.
Rimedi per la cellulite
Per contrastare la cellulite è necessario adottare un approccio che unisca dieta bilanciata, movimento regolare e idratazione costante.
Bere almeno due litri d’acqua al giorno è fondamentale per mantenere i tessuti ben idratati e favorire il ricambio dei liquidi: nei mesi più freddi, si possono integrare infusi con azione termogenica come tè verde, mate o guaranà, da consumare con moderazione.
L’attività fisica gioca un ruolo fondamentale e, più nello specifico, gli esercizi aerobici a bassa e media intensità, come la camminata veloce, aiutano a stimolare la circolazione e favoriscono la sudorazione, contribuendo all’espulsione delle tossine. Anche lo yoga e il pilates, praticati con costanza, possono supportare la combustione dei grassi in modo efficace, senza richiedere sforzi estremi.
Per quel che riguarda i prodotti anticelluliite, l’utilizzo di creme può essere utile, ma va affiancato a uno stile di vita sano: in farmacia si possono trovare diverse soluzioni mirate, capaci di stimolare la microcircolazione, favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare l’aspetto della pelle.
Alcuni trattamenti sfruttano l’effetto caldo-freddo per riattivare la circolazione locale: le formulazioni a effetto freddo, spesso a base di mentolo ed estratti vegetali, donano una sensazione di freschezza e aiutano a rinforzare le pareti capillari, riducendo gonfiore e ritenzione, mentre quelle termo-attive stimolano la vasomotilità e favoriscono l’ossigenazione dei tessuti.
Un elemento essenziale nell’applicazione di qualsiasi crema anticellulite è il massaggio: vanno eseguiti movimenti lenti e profondi per stimolare il drenaggio linfatico, migliorare l’assorbimento degli attivi presenti nella crema e potenziare i risultati del trattamento.
La costanza nell’applicazione e l’integrazione con buone abitudini quotidiane sono gli aspetti che, nel tempo, possono davvero fare la differenza nel contrastare la cellulite.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.